FISCALITA'
SCOPRI I CONTENUTI DELL’ ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI SOCIALI
PiLLOLE SULLA RIFORMA
ADEGUAMENTO STATUTO SOCIALE
Ecco una breve spiegazione dei principali contenuti che la riforma impone di recepire negli statuti:
-
Scadenza per l’adeguamento degli statuti: Le organizzazioni sportive dilettantistiche devono adeguare i loro statuti entro il 31 dicembre 2023 per conformarsi alle disposizioni del D.Lgs. 36/21. Questo adeguamento è necessario per continuare a mantenere lo status di ASD/SSD no profit, di beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per le ASD/SSD e per mantenere i requisiti utili al mantenimento dell’iscrizione al registro RAS e CONI.
-
Contenuti dell’adeguamento statutario: L’adeguamento degli statuti deve includere specifici elementi, tra cui:
- La definizione dell’oggetto sociale, con particolare enfasi sull’organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche.
- La previsione di attività secondarie e strumentali, comprese quelle legate a sponsorizzazioni, promozioni pubblicitarie, cessione di diritti e indennità legate alla formazione degli atleti e alla gestione di impianti sportivi.
- La ridefinizione del fine di lucro, con il patrimonio vincolato e il divieto di distribuzione degli utili.
- L’aggiornamento delle regole sull’incompatibilità degli amministratori, inclusa l’estensione dell’incompatibilità a cariche in altre organizzazioni sportive dilettantistiche.
-
Forme e modalità di adozione delle modifiche statutarie: Le modifiche statutarie devono essere adottate con la stessa forma dello statuto esistente. Questo significa che le organizzazioni sportive possono utilizzare un atto pubblico o una scrittura privata registrata, a seconda delle circostanze. Non ci sono semplificazioni previste per i quorum costitutivi e deliberativi, quindi le modifiche devono essere adottate secondo le maggioranze indicate dagli statuti vigenti al momento della convocazione dell’assemblea straordinaria.
-
Conseguenze della mancata conformità dello statuto: Se uno statuto non è conforme alle nuove disposizioni entro le scadenze indicate, ci sono conseguenze specifiche, tra cui l’inammissibilità della richiesta di iscrizione al Registro delle associazioni sportive (RAS) per le nuove organizzazioni e la cancellazione d’ufficio per le organizzazioni già iscritte.
È importante che le organizzazioni sportive dilettantistiche adottino tempestivamente le modifiche necessarie per evitare queste conseguenze e rimanere in conformità con la legge. Inoltre, è consigliabile consultare un esperto in diritto sportivo.
Le organizzazioni sportive dilettantistiche possono apportare le modifiche statutarie direttamente, attraverso l’assemblea straordinaria dei soci o altri metodi previsti dal proprio statuto. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che le modifiche rispettino le nuove disposizioni di legge e siano conformi ai requisiti richiesti.
Se si ritiene che le modifiche richieste siano complesse o se si desidera essere sicuri della conformità, potrebbe essere prudente considerare l’opzione di rivolgersi al comitato oppure ad un consulente di fiducia, un professionista legale o un consulente esperto in materia.
LE SEGUENTI SOLUZIONI SONO STATE PENSATE PER VOI:
SOLUZIONE 1 – REDAZIONE NUOVO STATUTO PER ASD:
- 100€
- Verifica e adeguamento dello Statuto con redazione nuovo statuto*
- Verbale del Consiglio Direttivo per approvazione nuovo Statuto
- Convocazione dell’Assemblea Straordinaria
- Verbale dell’Assemblea Straordinaria
A carico dell’associazione: Servizio di registrazione del nuovo statuto sociale presso l’Agenzia delle Entrate
*Se le modifiche apportate dalle ASD riguardano solo l’adeguamento alle nuove norme, è prevista l’esenzione dall’imposta di registro. Diversamente l’ASD dovrà versare € 200 per imposta di registro
SOLUZIONE 2 – STATUTO PER SSD
- 30€
- Verifica requisiti per adeguamento dello Statuto
Acquista ora il servizio compilando il form e verrai ricontattato dalla nostra segreteria.
Per il pagamento occorre effettuare un bonifico intestato a:
BONIFICO BANCARIO:
A.S.C. COMITATO PROVINCIALE ROMA
Codice IBAN: IT79 V 05034 03213 000000003595
CAUSALE: SOLUZIONE 1,2 – (DESCRIZIONE) + DENOMINAZIONE SOCIALE
CORSI DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI E PRATICANTI

CORSO BIOHACKING NOW
Corso di formazione erogato dalla WIKICOM S.R.L. brand “Stefano Santori Training” e “Mindset BioHacking” in convenzione e con il patrocinio di ASC Academy Lazio. La convenzione prevede condizioni

CORSO Sport CORSO IN SPORT PERFORMANCE COACH
Corso di formazione erogato dalla WIKICOM S.R.L. brand “Stefano Santori Training” e “Mindset BioHacking” in convenzione e con il patrocinio di ASC Academy Lazio. La convenzione prevede condizioni

CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORI DI PILATES REFORMER
L’obiettivo è quello di formare nuovi istruttori di Ginnastica Salute e Fitness con particolare riferimento a specifiche conoscenze dell’allenamento attraverso il metodo PILATES su REFORMER