CORSO
PRIMO SOCCORSO BLSD E pblsd
IN PRESENZA 5 ore

POSTI 18 TOTALI
solo 0 POSTI ancora liberi
LAZIO.ACADEMY@ASCSPORT.IT
In collaborazione con centri di formazione ANIS e SALVAMENTO ACADEMY.
Nella formazione Academy Lazio le classi dei corsi ISTRUTTORI hanno un rapporto studenti-insegnanti molto alto, esattamente di massimo 6:1
Le classi del corso per la pratica saranno formate da massimo 2 o 3 gruppi da 6 partecipanti ciascuna aula (pratica).
basic life support defibrillation
Descrizione
Benvenuti al nostro corso dedicato all’utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE), progettato per fornire competenze essenziali al personale non medico nell’impiego sicuro di questo dispositivo medico vitale durante un arresto cardiaco.
Riferimenti Legislativi:
- DL n. 120 del 3/04/2001
- DGR 10306 del 26/09/2002
- DGR 2869 del 29/12/2011
Destinatari:
Il corso è rivolto a chiunque desideri acquisire le competenze e l’autorizzazione all’utilizzo dei Defibrillatori Semiautomatici Esterni (DAE).
Obiettivi e Finalità del Corso:
Il nostro obiettivo è fornire una formazione completa sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base, includendo l’utilizzo sicuro del defibrillatore semiautomatico (DAE).
Cosa Include il Corso:
La quota di partecipazione comprende il materiale didattico utilizzato dai nostri esperti, un tutor dedicato per assistenza e supporto durante le lezioni, e il nostro staff sarà sempre disponibile per ulteriori informazioni e chiarimenti post corso.
Docenti e Metodologia Didattica:
I docenti del corso sono istruttori esperti dei centri di formazione ANIS e SALVAMENTO ACADEMY, capaci di trasmettere nozioni teoriche e pratiche. La formazione si concentra sulle procedure da seguire durante un arresto cardiopolmonare.
Modalità di Iscrizione:
Per iscriversi, basta compilare il modulo di iscrizione e inviarlo insieme alla copia del pagamento tramite bonifico, seguendo le indicazioni meglio di seguito descritte. Siamo qui per guidarvi attraverso questo importante percorso di apprendimento e preparazione.

QUANDO:
Date:
SABATO 2 DICEMBRE 2023 ORE 13:45 raduno.
CORSO COMPLETO (5 ORE CIRCA)
- dalle 14:00 – alle 19:00
CORSO AGGIORNAMENTO (3 ORE CIRCA)
- dalle 14:00 – alle 17:00
Scadenza domanda lunedì 27 novembre ore 17:00 ovvero fino ad esaurimento posati
Ricordiamo: posti limitati

A CHI E' RIVOLTO
- Il corso è rivolto a tutte le categorie: Personale “NON sanitario”. Il corso è indicato per chi lavora a contatto con il pubblico, con i bambini in ambito sportivo, ai genitori, alle forze armate, ai volontari, alla Protezione Civile e a tutte quelle persone che vogliono imparare a salvare una vita.
- Attestato scaduto – rinnovo
COSTO
55,00 EURo rilascio PRIMO ATTESTATO
45,00 euro rinnovo ATTESTATO (SCADUTO O IN SCADENZA)


LUOGO
Sede corsi: via Gregorio XI, 211
00166 Roma


IL PROGRAMMA
- Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) di base (BLS – Basic Life Support)
- Defibrillazione (BLS-D – Basic Life Support and Defibrillation), parte teorica: finalità della defibrillazione precoce, fondamenti di elettrofisiologia cardiaca, precauzioni e pericoli per il personale addetto ed i pazienti, descrizione dell’apparecchio, alimentazione, uso e manutenzione, funzionalità, modalità d’utilizzo;
- Defibrillazione precoce (BLS-D), parte pratica: prova sul manichino della sequenza di RCP e Defibrillazione precoce nei diversi quadri di arresto cardiaco.

PROCEDI CON IL PAGAMENTO
1) – BONIFICO BANCARIO:
A.S.C. COMITATO PROVINCIALE ROMA
Codice IBAN: IT79 V 05034 03213 000000003595
CAUSALE: NOME E COGNOME – TIPOLOGIA CORSO PRESCELTO (RILASCIO PRIMO ATTESTATO / RINNOVO ATTESTATO)
55,00 EURO (PRIMO ATTESTATO)
45,00 EURO (RINNOVO ATTESTATO)
QUOTA RISERVATA A CHI INTENDE RINNOVARE UN ATTESTATO SCADUTO OVVERO IN SCADENZA (DURATA 24 MESI)

CHE COSA OTTIENI
Al termine del corso otterrai l’attestato di abilitazione della durata di 24 mesi.

MODULO ISCRIZIONE

CORSO BLSD E PBLSD
Descrizione Il corso sull’utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE), vuole fornire al personale non medico le competenze per l’utilizzo di un dispositivo medico da utilizzare in

testo manuale istruttore pesi e fitness
La ASC Academy Lazio ha pubblicato il suo primo libro scritto da Nicolò Ragalmuto, Emiliano Frangini, Franco Antonelli e Lorenzo Franceschini, tutti tecnici e formatori

WORKSHOP PILATES PER TECNICI E PRATICANTI
PILATES MATWORK E TOOLS FITBALL PILATES E PILATES IN GRAVIDANZA Sei un insegnante di GINNASTICA? Non perderti il workshop di aggiornamento dedicato agli insegnanti e

CORSO Sport CORSO IN SPORT PERFORMANCE COACH
Corso di formazione erogato dalla WIKICOM S.R.L. brand “Stefano Santori Training” e “Mindset BioHacking” in convenzione e con il patrocinio di ASC Academy Lazio. La convenzione prevede condizioni

CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORI DI PILATES REFORMER
L’obiettivo è quello di formare nuovi istruttori di Ginnastica Salute e Fitness con particolare riferimento a specifiche conoscenze dell’allenamento attraverso il metodo PILATES su REFORMER